FFF 10° EDIZIONE
LOOKING FOR A BETTER WORLD
PALAZZO DEL PODESTÀ
PRESENTANO VALENTINA TOMADA E FABIO BERNACCON
DOMENICA 13 NOVEMBRE
h 17.00 PREVIEW – Birrificio IBEER – anteprima e presentazione alla stampa
(proiezione corto IBeer + rinfresco + musica con quartetto “The Winos”). Evento a invito
GIOVEDÌ 1 DICEMBRE
h 17.00 OPENING – apertura della decima edizione del Fabriano Film Fest
h 17.30 KIDS – workshop per bambini 7-12 anni “Largo agli attori in erba!” tenuto dalle attrici Claudia Mengarelli e Maurizia Pastuglia (Ass. Papaveri e Papere)_ Sala 2
h 18.45 COMPETITION KIDS Round 1 – film in Concorso per bambini e famiglie
- A night at the cemetery (Grecia) 11’20”
- Giovanni (Italia) 5’00”
- Roberto (Spagna) 9’00”
h 19.30 DRINK & FOOD – cibo, birra e vino a km zero (Tritelli + IBeer + Bisci)_Foyer
h 21.00 COMPETITION Round 2 – film in Concorso
- En el cielo (Spagna) 13’03”
- Where the winds die (Iran) 12’54”
- Soundboys at the river (Italia) 6’27”
- Avevi promesso (Italia) 8’00”
- Stolen kisses (Paesi Bassi) 14’00”
- Tutù (Italia) 15’00”
- Don vs Lightning (Gran Bretagna) 12’00”
- Cuore (Italia) 15’00”
- Dribble (Iran) 14’55”
VENERDÌ 2 DICEMBRE
h 10.30 SCHOOL – “Le mille nature di un video reporter attraverso il mondo” – Marco Galli, docente Accademia Poliarte, incontra il documentarista Achille Corrieri
h 11.30 SCHOOL – proiezione del Cortometraggio “La guerra è un fatto serio”, del filmmaker Biagio Ferreri. Marco Galli intervista l’autore
h 14.30 HISTORY – dieci anni di Cortometraggi – proiezione di una selezione di film delle passate edizioni
h 17.00 FUORI CONCORSO – proiezione dei Cortometraggi:
- Annavespa di Clelia di Brigido
- Dajla: cinema and oblivion di Arturo Dueñas Herrero
- Les Plaques – Louis Dumas di Patrice Guillain
h 17.15 KIDS – workshop per bambini 7-12 anni “Largo agli attori in erba!” tenuto dalle attrici Claudia Mengarelli e Maurizia Pastuglia (Papaveri e Papere)_ Sala 2
h 17.30 UNESCO – iniziative all’interno del network UNESCO Creative Cities:
Proiezioni Cortometraggi da Bradford City of Film
h 18.00 EXTRA – Cortometraggio animato “The path” di Duncan Rudd, in anteprima al Fabriano Film Fest. Intervento di Regina Catrambone, Co-fondatrice e Direttrice dell’organizzazione umanitaria MOAS
h 18.30 EXTRA – presentazione del libro di Gian Stefano Spoto, scrittore e giornalista Rai, e Anna Marina Gualdesi: “Dive. Le donne e gli uomini di Marlene Dietrich”. Alla presenza degli autori Valentina Tomada leggerà brani del libro e canterà canzoni dell’epoca accompagnata da Marco Agostinelli (Fabriano Pro Musica)
h 19.00 EXTRA – FFF nel Metaverso – immersione nella realtà virtuale tramite visore 3D; in collaborazione con Matteo Malatini_ Foyer
h 19.30 DRINK & FOOD – cibo, birra e vino a km zero (Tritelli + IBeer + Bisci)_ Foyer
h 20.30 EXTRA – “Performance fabrianese”: mini-set agile con breve estratto del Corto “La guerra è un fatto serio”, recitato e diretto dal vivo da Biagio Ferreri
h 21.00 SPECIAL GUEST – Consegna del premio “Filigrana d’Autore” all’attrice marchigiana Lucia Mascino e incontro con il pubblico
h 21.30 COMPETITION Round 3 – film in Concorso
- Roy (Gran Bretagna) 15’00”
- Big (Italia) 14’00”
- Il fabbricante di scintille (Italia) 5’47”
- Leggero leggerissimo (Italia) 15’00”
- Camerieri (Italia) 8’50”
- Artistic character (Paesi Bassi) 15’00”
- Don’t tell anyone (Iran) 15’00”
- Dream (Italia) 15’00”
- Cadde la notte su di me (Italia) 5’00”
- Tempest (Slovenia) 12’00”
SABATO 3 DICEMBRE
h 11.00 EXTRA – workshop di dizione e public speaking “Le parole diventano musica” tenuto da Valentina Tomada, attrice e speaker_ Sala 2
h 12.00 EXTRA – laboratorio di animazione in stop motion per bambini, sulle immagini riprese dal workshop di recitazione, condotto dai ragazzi del Liceo Artistico “Mannucci” di Fabriano con il docente Marco Giombini_Sala 2
h 16.30 MEETING – Fabriano Film Fest incontra gli altri Festival marchigiani e le case di produzione e distribuzione. Con Marche Film Commission_Sala 2
h 18.00 SPECIAL GUEST – Consegna del premio “Filigrana d’Autore” al regista Giuseppe Piccioni. Proiezione del film “L’ombra del giorno” e incontro con il pubblico
h 19.00 EXTRA – FFF nel Metaverso – immersione nella realtà virtuale tramite visore 3D; in collaborazione con Matteo Malatini_ Foyer
h 20.00 DRINK & FOOD – cibo, birra e vino a km zero (Tritelli + IBeer + Bisci)_ Foyer
h 21.00 COMPETITION Round 4 – film in Concorso
- Warsha (Libano) 15’00”
- Leo (Iran) 5’00”
- Lyubushka (Russia) 9’37”
- Venti minuti (Italia) 14’56”
- Watani my land (Gran Bretagna) 3’32”
- Diritto di voto (Italia) 15’00”
- Christian (Spagna) 11’04”
- Briciole (Italia) 14’00”
h 23.00 AWARD CEREMONY – premiazione dei cortometraggi vincitori nelle varie sezioni
DOMENICA 4 DICEMBRE
h 10.00 SCHOOL – presentazione dei lavori realizzati dai ragazzi del Liceo Artistico “Mannucci” di Fabriano
h 11.30 KIDS – backstage del workshop “Largo agli attori in erba”
h 16.00 AWARD SCREENING – proiezione dei film vincitori dei principali premi
h 17.00 EXTRA – proiezione del cortometraggio IBEER e incontro con il cast
h 18.00 EXTRA – Spettacolo/concerto “Duo Italia: Due menti a confronto” con Greg e Max Paiella0