Festival

Bando
di partecipazione
edizione 2023

L’iscrizione si deve effettuare sul portale www.filmfreeway.com.
Sono accettati cortometraggi di finzione e di animazione di qualsiasi argomento.
Non sono ammessi al concorso documentari, video musicali o video arte.
Ogni regista può partecipare con un massimo di due opere, da realizzare entro il 01/01/2020.
I cortometraggi devono avere una durata massima di 15 minuti, compresi i titoli di coda. Sono accettate anche opere già iscritte ad altri festival.
Sono ammessi film di qualsiasi origine e lingua.

ATTENZIONE: Per tutti i film non italiani, anche in inglese, saranno richiesti i sottotitoli in italiano e/o inglese, più la lista dei dialoghi in italiano e/o inglese. L’organizzazione si riserva il diritto di ammettere al concorso cortometraggi in deroga alle normative vigenti. Ogni autore e distributore, iscrivendosi al concorso, accetta queste regole e si dichiara responsabile del contenuto della propria opera. In caso di mancato rispetto di tali condizioni il candidato sarà escluso dalla manifestazione. Tutti gli elaborati rispondenti al regolamento vigente verranno vagliati dalla commissione organizzatrice che, a suo insindacabile giudizio, selezionerà i partecipanti al concorso da presentare alla giuria premiante. Il materiale inviato non verrà restituito e sarà archiviato. È possibile che parte del materiale venga riutilizzato in altri eventi, come clip, per uso non commerciale. I film saranno proiettati in altri festival e rassegne gemellati con il Fabriano Film Fest. La selezione dei cortometraggi ammessi e le relative giornate di proiezione saranno comunicate in tempo utile sul seguente sito: www.fabrianofilmfest.it e sulla pagina Facebook del festival, in modo da consentire agli autori di essere presenti alla proiezione e/o, eventualmente, alla cerimonia di premiazione. La Giuria, composta da giornalisti e professionisti del mondo del Cinema, assegnerà i premi e le eventuali menzioni speciali. La Giuria Giovani decreterà il suo miglior film del festival. Sarà inoltre previsto un premio assegnato dal pubblico presente alle proiezioni.

I dati personali (L. 675/96) verranno trattati esclusivamente per le finalità del festival. La registrazione all’iscrizione implica la piena accettazione della normativa vigente. Per tutto quanto non fornito valgono le norme del Codice Civile. 

Premi e menzioni speciali:

– Primo premio per il miglior cortometraggio: 1.000 euro
– Miglior cortometraggio Giuria Giovani
– Miglior film commedia
– Miglior film d’animazione
– Miglior regista
– Migliore attrice
– Miglior attore
– Miglior fotografia
– Miglior sceneggiatura;
– Premio speciale “Claudio Casadio Tarabusi”: Occhi sul mondo
– “Premio Women Empowerment”: storie di forza, autostima, consapevolezza
– “Premio We care” per il miglior cortometraggio a tema ambientale
– Premio del pubblico.

Altri premi sono previsti dagli sponsor tecnici.

Chi siamo

Valentina Tomada

Direttore artistico

Eugenio Casadio Tarabusi

Direttore organizzativo

Gianfranco Calzetta

Comitato organizzatore

Elisa Bizzarri

Comitato organizzatore

Carlo Cecoli

Comitato organizzatore

Marco Galli

Comitato artistico

Roberto Letizia

Comitato artistico

Gabriele Guglielmi

Comitato artistico

Roberto Rinaldi

Comitato artistico

Enrica D'Agostino

Comitato artistico

Clelia Di Briggido

Comitato artistico

Claudia Taurino

Social media manager