Bando
10° Edizione
Alla rassegna sono ammessi corti di fiction e animazione a tema libero. Sono esclusi documentari, video musicali e opere di video arte. Possono partecipare al massimo due opere per ogni regista realizzate non anteriormente al 01/01/2019. La durata massima dei corti deve essere di 15 minuti
inclusi i titoli. Sono ammesse anche opere iscritte ad altri festival e film di qualsiasi provenienza geografica e lingua. Per tutti i film non in lingua italiana sono obbligatori i sottotitoli in italiano e/o inglese e la lista dei dialoghi in italiano e/o inglese. La direzione si riserva di accettare corti in
deroga al presente regolamento.
Modalità di iscrizione:
Per iscrivere ogni singola opera è obbligatorio:
– Procedere all’acquisto della “Quota di Iscrizione” nell’apposita sezione del sito.
– Compilare tutti i campi richiesti nella pagina di checkout.
– Pagare la quota di iscrizione tramite Paypal (o carta di credito).
– Attendere la mail di conferma da parte del sistema automatico di iscrizione.
La registrazione dell’opera va effettuata online sul sito, alla pagina dedicata, entro e non oltre le 23.59 ora locale del 15 agosto 2022. La quota di iscrizione al festival attraverso il sito è di Euro 15,00 a parziale copertura delle spese di segreteria del festival. Nel caso di iscrizione tramite portali dedicati al recruiting delle opere, Filmfreeway o Festhome, sono valide le singole modalità di iscrizione previste da ogni portale. Con l’iscrizione al Concorso, ogni singolo autore risponde del contenuto delle sue opere. Il mancato rispetto di queste clausole comporta l’esclusione dalla manifestazione. Tutte le opere pervenute e considerate conformi al presente regolamento saranno visionate da una commissione che, a suo insindacabile giudizio, sceglierà quelle ammesse al Concorso e presentate alla giuria che assegnerà i premi. Le opere e tutto il materiale inviato faranno parte di un archivio con possibilità di essere utilizzate per altre manifestazioni non a fini di lucro, anche in estratto. I corti selezionati con i rispettivi giorni di proiezione verranno comunicati in tempo utile sulla pagina facebook: https://www.facebook.com/fabrianofilmfest.it/ per permettere agli autori di poter essere presenti alla proiezione e/o eventuale premiazione. La Giuria composta da addetti ai lavori assegnerà i premi e le eventuali menzioni. La Giuria Giovani decreterà a sua volta il miglior film. È previsto anche un premio assegnato dal pubblico presente alle proiezioni. I premi dovranno essere ritirati dal regista o da un suo delegato nella serata di premiazione. I dati personali (L. 675/96) trasmessi verranno trattati per le sole finalità del Festival. I film selezionati e/o premiati potranno essere proiettati in altre rassegne o festival collegati al Fabriano Film Fest. L’iscrizione comporta l’accettazione totale del presente regolamento.
Per tutto ciò non previsto valgono le norme del Codice Civile Italiano.
Premi:
– Miglior Corto “Premio Bisci” di 1.000 Euro
– Miglior Corto giuria giovani
– Miglior Regia “Premio Rotary”
– Miglior Regia Femminile
– Miglior Regia Under 25
– Miglior Fotografia
– Miglior Scenografia
– Migliore Sceneggiatura
– Miglior Attrice
– Premio speciale “Occhi sul mondo” dedicato a Claudio Casadio Tarabusi
– Premio del pubblico
– Miglior Film Regione Marche
– Miglior Film di animazione
– Miglior Commedia