[av_layerslider id=’2′ av_uid=’av-1p4mwx’]

[av_one_fifth first min_height=” vertical_alignment=” space=” row_boxshadow=” row_boxshadow_color=” row_boxshadow_width=’10’ custom_margin=” margin=’0px’ mobile_breaking=” border=” border_color=” radius=’0px’ padding=’0px’ column_boxshadow=” column_boxshadow_color=” column_boxshadow_width=’10’ background=’bg_color’ background_color=” background_gradient_color1=” background_gradient_color2=” background_gradient_direction=’vertical’ src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ highlight=” highlight_size=” animation=” link=” linktarget=” link_hover=” title_attr=” alt_attr=” mobile_display=” id=” custom_class=” aria_label=” av_uid=’av-1l9jyx’][/av_one_fifth]

[av_three_fifth min_height=” vertical_alignment=” space=” row_boxshadow=” row_boxshadow_color=” row_boxshadow_width=’10’ custom_margin=” margin=’0px’ mobile_breaking=” border=” border_color=” radius=’0px’ padding=’0px’ column_boxshadow=” column_boxshadow_color=” column_boxshadow_width=’10’ background=’bg_color’ background_color=” background_gradient_color1=” background_gradient_color2=” background_gradient_direction=’vertical’ src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ highlight=” highlight_size=” animation=” link=” linktarget=” link_hover=” title_attr=” alt_attr=” mobile_display=” id=” custom_class=” aria_label=” av_uid=’av-1ety09′]
[av_icon_box icon=’ue851′ font=’entypo-fontello’ title=’ARCHIVIO’ position=’left’ icon_style=” boxed=” font_color=” custom_title=” custom_content=” color=” custom_bg=” custom_font=” custom_border=” av-medium-font-size-title=” av-small-font-size-title=” av-mini-font-size-title=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” heading_tag=” heading_class=” link=” linktarget=” linkelement=” id=” custom_class=” av_uid=’av-k6215n1i’ admin_preview_bg=”][/av_icon_box]

[av_tab_container initial=’1′ position=’top_tab’ boxed=’border_tabs’ alb_description=” id=” custom_class=” av_uid=’av-k6219atx’]
[av_tab title=’2019′ icon_select=’yes’ icon=’ue828′ font=’entypo-fontello’ custom_id=” av_uid=’av-8msyp’]
MIGLIOR FILM – PORTRAITISTE (di Cyrus Neshvad – Lussemburgo)
MIGLIOR FILM GIURIA GIOVANI – PORTRAITISTE (di Cyrus Neshvad – Lussemburgo)
MIGLIOR REGIA – JUAN AVELLA per HIJO POR HIJO (Venezuela)
MIGLIOR SCENEGGIATURA – BURQA CITY (di Fabrice Bracq – Francia)
MIGLIOR FOTOGRAFIA – INSANE LOVE (di Eitan Pitigliani – Italia)
MIGLIOR ATTRICE – ISA DANIELI per CIRUZZIELLO (di Ciro D’Aniello – Italia)
MIGLIOR ATTORE – ALBERT DELPY per PORTRAITISTE (di Cyrus Neshvad – Lussemburgo)
PREMIO DEL PUBBLICO – ex aequo PORTRAITISTE (di Cyrus Neshvad – Lussemburgo) e BURQA CITY (di Fabrice Bracq – Francia)
PREMIO “CLAUDIO CASADIO TARABUSI” OCCHI SUL MONDO – SUGARLOVE (di Laura Luchetti – Italia)
MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA – COSÌ IN TERRA (di Pier Lorenzo Pisano – Italia)
MENZIONE SPECIALE DELLA DIREZIONE ARTISTICA – FINO ALLA FINE (di Giovanni Dota – Italia)


[/av_tab]
[av_tab title=’2018′ icon_select=’yes’ icon=’ue828′ font=’entypo-fontello’ custom_id=” av_uid=’av-17etht’]
FILM VINCITORI FFF 2018

MIGLIOR FILM – MAGIC ALPS (di Andrea Brusa e Marco Scotuzzi – Italia)
MIGLIOR FILM UNDER 25 – THE LAST EMBRACE (di Saman Hosseinpuor – Kurdistan/Iran)
MIGLIOR FILM GIURIA GIOVANI – PEGGIE (di Rosario Capozzolo – Italia/USA)
MIGLIOR REGIA – JAMES BORT per RISE OF A STAR (di James Bort – Francia)
MIGLIOR SCENEGGIATURA – MAZEPPA (di Jonathan Lago Lago – Francia)
MIGLIOR FOTOGRAFIA – FALLING STARS (di Giovanni Ambrosino – Italia)
MIGLIOR ATTRICE – LINDA MRESY per BISMILLAH (di Alessandro Grande – Italia)
MIGLIOR ATTORE – KUBILAY SENGUL per NIGHTSHADE (di Shadi El-Hamus – Paesi Bassi)
PREMIO DEL PUBBLICO – PEGGIE (di Rosario Capozzolo – Italia/USA)
PREMIO “CLAUDIO CASADIO TARABUSI” OCCHI SUL MONDO – FALLING STARS (di Giovanni Ambrosino – Italia)
MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA – L’APPELLO (di Valerio Cicco – Italia) e ABRAHAM (di Ali Kareem Obaid – Iraq)
MENZIONE SPECIALE DELLA DIREZIONE ARTISTICA – WHAT GOD WANTS (di Michele Innocente – Italia)
[/av_tab]
[av_tab title=’2017′ icon_select=’yes’ icon=’ue828′ font=’entypo-fontello’ custom_id=” av_uid=’av-460dt’]
FILM VINCITORI FFF 2017

MIGLIOR FILM – THE BOY BY THE SEA (di Vasily Chuprina – Paesi Bassi)
MIGLIOR FILM GIURIA GIOVANI – LE MONDE DU PETIT MONDE (di Fabrice Bracq – Francia)
MIGLIOR REGIA – PET (di Chris Moraitis – Grecia)
MIGLIOR FOTOGRAFIA – THE BOY BY THE SEA (di Vasily Chuprina – Paesi Bassi)
MIGLIOR SCENEGGIATURA – TIME FLIES WHEN I AM HAVING FUN (di Johan Tappert – Svezia)
PREMIO “CLAUDIO CASADIO TARABUSI” OCCHI SUL MONDO – CARNE E POLVERE (di Antonio La Camera – Italia)
MIGLIOR ATTORE – ERNESTO MAHIEUX per LA GAMBA (di Salvatore Allocca – Italia)
MIGLIOR ATTRICE – VANESSA SCALERA per PAZZO & BELLA (di Marcello Di Noto – Italia)
PREMIO DEL PUBBLICO – LE MONDE DU PETIT MONDE (di Fabrice Bracq – Francia)
MENZIONE SPECIALE DELLA GIURIA – MARY MOTHER (di Sadam Wahidi – Afghanistan)
[/av_tab]
[av_tab title=’2016′ icon_select=’yes’ icon=’ue828′ font=’entypo-fontello’ custom_id=” av_uid=’av-ui3k1′]
VINCITORI

Miglior Film BELLISSIMA (di Alessandro Capitani – Italia) + premio 1.000 euro
Miglior Film under 25 FISH (di Saman Hosseinpuor – Iran)
Miglior regia ANNA GIGANTE per A METÀ LUCE (Italia)
Miglior sceneggiatura A. L. LEE per THE GOOD BOY (di A. L. Lee – Stati Uniti)
Miglior fotografia DANIELE CIPRÌ per A METÀ LUCE (di Anna Gigante – Italia)
Miglior attore GIANMARCO SAURINO per A DAY IN THE LIFE (di Michele Bertini Malgarini – Italia)
Miglior attrice (ex aequo) MONICA DUGO per DOMANI SMETTO
(di Monica Dugo e Marcello Di Noto – Italia) e MARTA GASTINI per A METÀ LUCE (di Anna Gigante – Italia)
Premio speciale “Claudio Casadio Tarabusi” Occhi sul mondo KAI THE VENDOR (di Robert Nyanzi – Uganda)
Premio del pubblico KAI THE VENDOR (di Robert Nyanzi – Uganda)

FILM SELEZIONATI

PREMI TECNICI
premio LVR DIGITAL (valore 3.000 euro) per BELLISSIMA (di Alessandro Capitani – Italia
premio PANALIGHT (valore 1.500 euro) per DOMANI SMETTO (di Monica Dugo e Marcello Di Noto – Italia)
premio LAMBDA (valore 1.000 euro) per DOMANI SMETTO (di Monica Dugo e Marcello Di Noto – Italia)
premio SUONI (valore 1.000 euro) per A METÀ LUCE (di Anna Gigante – Italia)
premio TRACCE (valore 900 euro) per A METÀ LUCE (di Anna Gigante – Italia)
premio VIRTUAL STUDIO (valore 500 euro) per NO LIMITS (di Christian Marazziti – Italia)
[/av_tab]
[av_tab title=’2015′ icon_select=’yes’ icon=’ue828′ font=’entypo-fontello’ custom_id=” av_uid=’av-pkv5l’]
VINCITORI

Miglior Film SCRABBLE (di Cristian Sulser – Svizzera) + premio 1.000 euro
Miglior Film under 25 BENEATH WATER (di Charlie Manton – Gran Bretagna)
Miglior Regia ACABO DE TENER UN SUENO (di Javi Navarro – Spagna)
Miglior Sceneggiatura DAD IN MUM (di Fabrice Bracq – Francia)
Miglior Fotografia LOVE AT FIRST SIGHT (di Mark Playne – Gran Bretagna)
Miglior Attore Valerio Mazzucato del film ARTICOLO 4 (di Paolo Zaffaina e Alberto Guariento – Italia)
Miglior Attrice Jun Ichikawa del film HEI MUSO GIALLO (di Pierluca di Pasquale – Italia)
Premio “Claudio Casadio Tarabusi” Occhi sul mondo SOLEDAD (di Fran Moreno – Spagna)
Premio del Pubblico DUE PIEDI SINISTRI (di Isabella Salvetti – Italia) + premio sponsor LVR DIGITAL
Menzione Speciale della Giuria ONE DAY IN JULY (di Hermes Mangialardo – Italia) + premio sponsor SUONI Srl
Menzione Speciale della Giuria ANTS APARTMENT (di Tofigh Amani – Kurdistan / Iraq)

FILM SELEZIONATI

URBAN SHAKESPEARE 5′ Italia Antonio La Camera
EHI MUSO GIALLO 15′ Italia Pierluca Di Pasquale
ARTICOLO 4 17′ Italia Paolo Zaffaina / Alberto Guariento
ONE DAY IN JULY 2′ Italia Hermes Mangialardo
DUE PIEDI SINISTRI 6′ Italia Isabella Salvetti
UNISONO 15′ Italia Paolo Budassi
ANTOINE 11′ Lussemburgo Cyrus Neshvad
ACABO DE TENER UN SUEÑO 7′ Spagna Javi Navarro
SCRABBLE 12′ Svizzera Cristian Sulser
BENEATH WATER 15′ Gran Bretagna Charlie Manton
AMONTILLADO 14′ Francia Carolina Gómez de Llarena
SWITCH MAN 2′ Taiwan Hsun-Chun Chuang & Shao-Kuei Tong
LOVE AT FIRST SIGHT 14′ Gran Bretagna Mark Playne
RABIE CHETWY 15′ Egitto Mohamed Kamel
ARTIFICIO CONCEAL 17′ Gran Bretagna/USA Ayoub Qanir
DAD IN MUM 6′ Francia Fabrice Bracq
ANTS APARTMENT 11′ Kurdistan-Iraq Tofigh Amani
SOLEDAD 14′ Spagna Fran Moreno
1-0 1′ Kurdistan-Iran Saman Hosseinpuor
VALENTINA 9′ Spagna Moisés Romera Pérez / Marisa Crespo
[/av_tab]
[av_tab title=’2014′ icon_select=’yes’ icon=’ue828′ font=’entypo-fontello’ custom_id=” av_uid=’av-k37ex’]
VINCITORI

Miglior cortometraggio nazionale: MATILDE di Vito Palmieri
Miglior cortometraggio internazionale: ALL SOULS’ DAY di Aleksandra Terpinska (Polonia)
Miglior regia: Federico Alotto per I SEE MONSTERS
Miglior sceneggiatura: Antonello Murgia per BEEP
Miglior fotografia: Michele Magliola per POCO PRIMA DEL CAFFÈ di Jonathan Soverchia)
Miglior attrice: Matilde Da Silva per MATILDE (di Vito Palmieri)
Miglior attore: Giorgio Colangeli per CE L’HAI UN MINUTO? (di Alessandro Bardani)
Premio del pubblico: CE L’HAI UN MINUTO? di Alessandro Bardani
Premio speciale “Claudio Casadio Tarabusi” Occhi sul mondo: Gianluca Viti per IRA FUNESTA

FILM SELEZIONATI

“Il colloquio” di Giorgia Scalia
“Poco prima del caffè” di Jonathan Soverchia
“Ce l’hai un minuto?” di Alessandro Bardani
“Sassiwood” di Antonio Andrisani e Vito Cea
“Ira funesta” di Gianluca Viti
“I see monster” di Federico Alotto
“La bouillabaisse” di Nicola Parolini e Andrea Lanfredi
“Matilde” di Vito Palmieri
“Dreaming apecar” di Dario Samuele Leone
“Beep” di Antonello Murgia
“Margerita” di Alessandro Grande
“Punti di vista” di Pierluigi di Lallo
“Jump” di Kristina Grozeva e Petar Valchanov, Bulgaria
“M.O.” di Jakub Kouril, Repubblica Ceca
“Recycling” di Branko Istvancic, Croazia
“Steffi likes this” di Philipp Scholz, Germania
“The lizards” di Vincent Mariette, Francia
“All souls’ day” di Aleksandra Terpinska, Polonia
“Toto” di Zbigniew Czapla, Polonia
“Carry me away” di Cristina Grosan, Ungheria
“Defining fay” di Sasha Damjanowsky, Regno Unito
“L-Iblah (The fool)” di Jimmy Grima, Malta
“Mass of man” di Gabriel Gauchet, Regno Unito
“Non vedo l’ora” di Marion Mitterhammer, Austria
“Red Hulk” di Asimina Proedrou, Grecia
“This is Ronald” di Jules Comes, Belgio
“Sevilla” di Bram Schouw, Paesi Bassi
“Un peu plus” di Conor Ferguson, Irlanda
“Whale valley” di Gudmundur Arnar Gudmundsson, Danimarca/Islanda
“Tin & Tina” di Rubin Stein, Spagna
“El lado frio de la almohada” di Herminio Cardiel, Spagna
“Euthanas inc.” di Victor Nores, Spagna
“Lovesick” di Dago Schelin, Germania/Brasile
“Nice moustache” di Giorgio Anastasios Gotsis, Grecia
“Red code” di Hanno Hofer, Romania
“Harmonikar” di Vojta Zak, Repubblica Ceca
[/av_tab]
[av_tab title=’2013′ icon_select=’yes’ icon=’ue828′ font=’entypo-fontello’ custom_id=” av_uid=’av-d0jz5′]
VINCITORI

Miglior regia: Pierluigi Fernandini per “Oroverde”
Miglior film: Alessandra Pescetta, per “Importante, molto importante”
Miglior attrice: Anna Ferraioli Ravel, per “Ci vuole un fisico”
Miglior attore: Sergio Lecci per “Emilio”
Migliore colonna sonora originale: Eleuteria Arena, per “Importante, molto importante”
Miglior attrice: Anna Ferraioli Ravel, per “Ci vuole un fisico”
Premio del pubblico: “Oroverde” di Pierluigi Fernandini
Premio speciale “Claudio Casadio Tarabusi”: “Importante, molto importante” di Alessandra Pescetta

FILM SELEZIONATI

“Non è successo niente”
“Tre”
“Oroverde”
“Primera comunion”
“Emilio”
“Ci vuole un fisico”
“Pre-carità”
“Un ritorno”
“Lei e l’altra”
“Importante, molto importante”
“No signal”
“Perfetto”
[/av_tab]
[/av_tab_container]
[/av_three_fifth]

[av_one_fifth min_height=” vertical_alignment=” space=” row_boxshadow=” row_boxshadow_color=” row_boxshadow_width=’10’ custom_margin=” margin=’0px’ mobile_breaking=” border=” border_color=” radius=’0px’ padding=’0px’ column_boxshadow=” column_boxshadow_color=” column_boxshadow_width=’10’ background=’bg_color’ background_color=” background_gradient_color1=” background_gradient_color2=” background_gradient_direction=’vertical’ src=” background_position=’top left’ background_repeat=’no-repeat’ highlight=” highlight_size=” animation=” link=” linktarget=” link_hover=” title_attr=” alt_attr=” mobile_display=” id=” custom_class=” aria_label=” av_uid=’av-a3amh’][/av_one_fifth]